Ricilcarte a Natale: un laboratorio di riuso a Scauri

“RiciclArte a Natale” è il titolo del laboratorio di “riuso” creativo natalizio, organizzato dal Comitato Dragut. Un modo – come spiegano gli organizzatori – per “costruire, inventare, creare e ricreare da quello che di solito si butta via. Attraverso l’uso di materiali di recupero possiamo decorare la casa spendendo poco e salvaguardando l’ambiente”. Il laboratori si sono svolti mercoledì 20 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sala conferenze del Parco Riviera di Ulisse, nell’ex Sieci di Scauri. 

 

 

L’impegno per la realizzazione del seminario sulle tematiche del “riuso”, intitolato RiciclArte, come a dire appunto, riuso a regola d’arte, ha avuto diverse fasi di realizzazione. Diverse tappe di vero e proprio impegno e lavoro creativo. Il Comitato Dragut, nel rispetto dell’ambiente, nel rispetto della sua ormai ben nota filosofia del “non depredare” ma del “restituire”, ha promosso, patrocinato, voluto, assieme a Monica Penitenti, originale artigiana, confezionatrice attenta, realizzatrice appassionata, questo breve seminario, in prossimità delle feste di Natale. Un modo sicuramente concreto, fantasioso ed artistico, per eseguire decorazioni di Alberi di Natale e cartoncini di Auguri, assieme a chi sente la tradizione non slegata dall’appartenenza al proprio territorio ed alle proprie radici….. “Raccogliamo il salice, svuotiamo cassetti e armadi per recuperare materiale”. Con questo invito ci siamo rivolti a quanti volessero aderire al nostro progetto, creativo e conservativo ad un tempo. “Ci piace tanto fare le cose in casa e condividerle con gli amici” : Sono state queste le parole del nostro invito. Sono state l’entusiasmo ed anche un pizzico di vena artistica, le risposte di chi ha aderito. Ci siamo incontrati assieme a circa venti persone, nella sala del Parco di Ulisse, presso le ex-Sieci, a Scauri. Abbiamo lavorato materiali naturali e materiali di riclo. Con colla vinilica, colla a caldo, spago di varie misure, abbiamo manipolato, intrecciato con piacere rami di salice per farne ghirlande. Con stoffe di vari tipi, bottoni, maglioni infeltriti, giornali, vecchi cd, filo per cucire, lana, carta vari tipi, ghiande, spartiti, tappi, nastri e … altro ancora, ci siamo trasformati in protagonisti del nostro Natale. Abbiamo confezionato la calda realtà tanto cara alla nostra tradizione, con il molto che già avevamo raccolto. Protagonisti del nostro territorio. Protagonisti delle nostre scelte. Per non depredare. Ma anche per non consumare o sperperare. Per valorizzare e dare dignità. Per dare voce alla nostra creatività. Grazie, Monica Penitenti. Grazie agli artigiani, artisti del proprio Natale!

Patrizia Cervone Almerinda Rossillo


Posted in Arte, Corsi, Minturno - Scauri, Premio Dragut and tagged , , by with no comments yet.