Alla scoperta di Saturno Osservazione del pianeta Saturno

Sabato 19 luglio 2014 ore 21.00 – Alla scoperta di Saturno Osservazione del pianeta Saturno con i telescopi del Gruppo Astrofili Minturno (GAM) Tra le meraviglie del Parco Regionale Riviera di Ulisse Area Protetta di Monte Orlando assisteremo ad una conferenza sui segreti e il fascino del pianeta Saturno e con i telescopi del GAM osserveremo dal vivo il signore degli anelli. A seguire sarà possibile osservare ammassi stellari, galassie e nebulose del profondo cielo notturno.

Contributo 7 €

INFO E PRENOTAZIONI Gianluca: 3407148088 Marco: 3334749032 www.astrominturno.it


Posted in Gaeta, Lazio and tagged , by with no comments yet.

il GAM: l’ambizione di portare la scienza a Minturno

Sono venuto a conoscenza del Gruppo Astrofili Minturno, il GAM, l’anno scorso, quando mi arrivò da parte loro una foto per la partecipazione al Premio Dragut. La foto riproduceva la Luna vista da Minturno.

La cosa mi stupì molto, devo dire: l’immagine della Luna è quasi “banale”, è come parlare d’amore, e poi non è forse vero che la Luna mostra alla Terra sempre e solo una faccia?

Sa il GAM mi avesse inviato una foto dell’altra faccia della Luna, the dark side of the moon direbbero i Pink Floyd, allora sì che mi sarei stupito!

Ma poi quella foto mi fece riflettere. E molto. Mi sono chiesto: la Luna vista da Minturno è diversa da quella che si vede, che so, da Scauri, o da Formia, o da Gaeta, o persino dall’Australia?

La Luna è diversa, certo! E’ diversa a seconda dell’amore e dell’emozione che vi riversa sopra chi la guarda! Era questa la risposta.

L’amore per Minturno di Giuseppe Conzo e del suo Gruppo è indiscutibile. Tu sei “pazzo”, gli ha scritto una volta su Scauresi Max Traetto. E Conzo ha risposto: Sì, sono pazzo di Minturno!

Allora, ecco che da Minturno, anche la Luna è ammantata di amore folle.

Dei pazzi. Il GAM, ne sono convinto anche io, ormai, è un gruppo di fuori di testa. La loro passione per il cielo e per il cosmo è così viscerale e smisurata da avere un’ambizione davvero folle: portare la scienza a Minturno.

Lo ridico, perché quando Giuseppe me lo ha rivelato, in un messaggio privato, sono rimasto anche io a bocca aperta.

Il GAM vuole portare la scienza a Minturno! No, dico, ma ci pensate? Minturno elevato a rango di centro dell’universo!

Pensano in grande, al GAM. Organizzano visite guidate tra le stelle dal vivo, arrampicati sui monti e promontori del Golfo di Gaeta così come dai terrazzi di casa propria. Hanno collaborazioni con altri gruppi similari sparsi in tutta Italia e nel mondo. Sono scatenatissimi sul web, dove hanno aperto uno dei siti internet più accattivanti e proficui che abbia mai visto. Hanno lanciato e pubblicizzato applicazioni per computer per poter seguire comete e pianeti, e le loro foto sono semplicemente “spaziali”!!

Quest’anno avevano organizzato un evento davvero spettacolare, preparato con cura e grande impegno (anche economico). Avevano lanciato un pallone sonda nella atmosfera, e il suo “volo” era stato seguito passo passo. Era un esperimento altamente scientifico, che aveva visto la collaborazione di molte persone a livello nazionale!

Noi vogliamo portare la scienza a Minturno, mi aveva detto Conzo. E quell’esperimento prova che il loro non era solo un’ambizione, ma una realtà!

Quello che Minturno possa un giorno essere il centro dell’Universo, da cui poter guardare la Luna con amore.

Il GAM però non si è arreso. Le loro visite guidate al cielo continuano. E i loro progetti ambiziosi anche.

Io, se fossi il sindaco di Minturno, andrei a dare un’occhiata. E’ sempre bello poter vedere qualche stella nuova nascere nel cielo oscuro delle nostre coscienze.

Il GAM è sicuramente una di esse.

 

Pino De Renzi


Posted in Minturno - Scauri and tagged , by with no comments yet.