Minturno è Traetto: Luoghi, Storia, Arte e Folclore
Sarà presentato oggi, sabato 22 marzo 2014, alle ore 17, presso il Castello Baronale di Minturno il libro “Minturno è Traetto” di Dino e Alfonso Artone. Il volume, edito da Armando Caramanica Editore, al quale Minturnet ha dedicato un ampio servizio, è costituito da ben 820 pagine dedicate alla storia di Minturno, l’arte, le tradizioni e il suo folklore.
Il programma prevede, dopo i saluti del sindaco Paolo Graziano e di Don Elio Persechino, parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo, gli interventi di: Dott. Pier Giacomo Sottoriva (Storico), che ha curato la presentazione dell’opera, i due autori del volume Dott. Alfonso e Dino Artone; Lara Artone (Illustratrice grafica – Pittrice), autrice della copertina; Dott. Bruno Ripoli (Presidente Federazione Nazionale Tradizioni Popolari); Dott. Plinio Conte (Dirigente ISMEF); Prof. Enrico Bruno (Delegato alla Cultura); Armando Caramanica (Editore); Walter Creo (Presidente Pro Loco Minturno). A moderare l’incontro sarà il Dott. Antonio Lepone, Addetto alle Relazioni Esterne del Comune di Minturno.
LA PRESENTAZIONE. Dalla presentazione di Pier Giacomo Sottoriva: “Questo libro è cosa diversa. È una dichiarazione di amore per tutto ciò che odora di Minturno, di aurunco, di personaggi, di lingua parlata e in procinto di diventare roba da archivio, di feste, di cicli della vita, di cronaca spicciola o persino di attualità nella sua forma più effimera: cose che tavolta durano nel privato, ma che si stravolgono negli anni cambiando continuamente volto in una rincorsa contro il tempo, che trasformerà l’attualità in memoria… Io chiamerei questo sforzo di Dino e Alfonso Artone, ricerca del genius loci, quello spirito che unisce in repubblica federata Minturno e le sue frazioni; afflato che rievoca ancora oggi le antiche lotte per la sopravvivenza degliAurunci rispetto ai Romani invasori, trasformandosi in nostalgia di confine… se un libro è ciò che esso riesce a suscitare nel lettore, questo libro è anche l’inconscio raffronto tra ieri e oggi, distonia tra tempi diversi, specchio di un tempo andato nel quale si riflette, deformandosi, l’odierna vita. Perché la vita non è solo quella dell’individuo, che si esaurisce in uno spazio temporale più o meno lungo, ma è la sintesi delle varie vite che il genius loci crea attraverso le società che si susseguono”.
Posted in Archeologia, Cultura, Eventi, Lazio, Minturno - Scauri and tagged arte, Folklore, marina di minturno, minturno, pulcherini, s. maria infante, Simonelli, Storia, Traetto, tufo, Volume by admin with no comments yet.
Quando si dice una buona idea
di Margherita Agresti
Quando si dice una buona idea! Eh si perché è stata proprio una buona idea quella dei ragazzi dell’associazione culturale Creattività di organizzare eventi culturali nella piazzola sul mare a Vindicio di Formia.
Lunedì sera, 22 luglio, con una luna rotonda manifesta nel cielo ancora chiaro che aspetta il tramonto, si è svolta con successo la prima serata della nuova rassegna culturale “Presentami l’Autore” immaginata e promossa in collaborazione con La Libreria di Margherita di Formia.
Ospiti, al vento fresco dell’estate formiana, Alfonso Artone autore del recentissimo “best seller” (già mi piace definirlo) Mondo senza tempo, Giuseppe Mallozzi giornalista e Margherita Agresti titolare della suddetta libreria indipendente.
La chiacchierata intervista, intervallata da letture a sorpresa del testo selezionate e interpretate da gli amici della libreria Gianmaria Gonzini e Gianni De Meo, ha incuriosito e appassionato il pubblico. Il romanzo di fantascienza ambientato qui,
nel golfo, tra le città di Minturno, Gaeta e Formia oltre che le zone della linea Gustav, offre notevoli spunti di riflessione che con destrezza e familiarità sono stati in parte affrontati dai presentatori partecipi e recepiti dagli ascoltatori attenti. Si è parlato del genere fantascienza, più in voga di quanto si pensi, del messaggio etico di un romanzo e dell’umanismo possibile in un futuro consapevole, proposto e anelato dagli stessi protagonisti di Artone. La parola chiave più volte anticipata nella presentazione è: consapevolezza. Una scelta, prima che un invito, che la Liberia di Margherita ripropone nei piccoli gesti quotidiano/culturali.
L’ospitalità del chiosco turistico WelcHome e l’aria pedonale concessa dal Comune hanno reso possibile un aperitivo con l’autore davvero degno d’autografo!!
Appuntamento al prossimo lunedì dove con Paolo Fiore rincontreremo il nostro Alfonso, infatti,
tra le novità della serie Presentami l’Autore ecco che ogni autore presenterà l’autore successivo!
Se vuoi acquistare “Mondo Senza Tempo – il Segreto del Prescelto” è disponibile presso “La libreria di Margherita” in via Rubino a Formia. Oppure per acquistsarlo online a prezzo scontato, ecco i link
Negli stessi negozi è disponibile “gli Angeli di Rock Castle” il mio primo romanzo – giallo vincitore del Belgioioso Giallo e del Creatività e Scienza (miglior copertina di Lara Artone)
CALENDARIO Presentami l’Autore
Eventi culturali promossi dall’associazione culturale Creattività
in collaborazione con La Libreria di Margherita
presso la zonetta antistante il chiosco turistico WelHome a Vindicio di Formia alle ore 19,30
Ogni autore presentato presenterà l’autore successivo…Tutti i lunedì !
22 luglio ore 19,30 Alfonso Artone
libro: Mondo senza tempo
Romanzo di fantascienza ambientato nel nostro Golfo
presentato da Margherita Agresti e Giuseppe Mallozzi
29 luglio ore 19,30 Paolo Fiore
libro: Fu chiaro appena oltre lo zenith
Romanzo storico esoterico tra Maya e Giordano Bruno
presentato da Alfonso Artone
5 agosto ore 19,30 Raffaela Acampora
libro: Just like a woman
Romanzo di una viaggiatrice intorno al mondo
presentato da Paolo Fiore
12 agosto ore 19,30 Valentina Ferrari
libro:Beatrice
Racconto di un amore
presentato da Raffaela Acampora
19 agosto ore 19,30 Rossella Tempesta
libro: Il libro domestico
Racconto in versi di una poeta
Poeti ospiti a sorpresa…
26 agosto ore 19,30 Claudio Raggi
libro:L’uomo tra cielo e terra
Racconto sulle emozioni, i poteri dell’energia, i segreti dello Shiatsu
presentato da Rossella Tempesta
2 settembre ore 19,30 Emanuele Gaetano Forte
libro: Rumore di Cicale
Racconto di un giovane osservatore esplicativo
presentato da Claudio Marciano, sociologo della comunicazione
Posted in Formia, Italia, Lazio, LIbri, Minturno - Scauri, Uncategorized and tagged autore, bestseller, consigli, dragu, fantascienza, Formia, giallo, libreria, libri sulla cresta dell'onda, s. maria infante, scienza, seconda guerra mondiale, storico, Visioni Corte by admin with no comments yet.