Autosoft Basket Scauri inarrestabile: batte anche il Corato al fotofinish
Pasta Granoro Corato – Autosoft Scauri 55-59
Prosegue la scalata verso i play off dell’ Autosoft Bsket Scauri, che ieri centra la quinta vittoria su sei gare della gestione Fabbri: in Puglia infatti conquista la sesta vittoria esterna della stagione. Settimo posto in classifica raggiunto dunque, in piena zona play off, anche grazie anche alla sconfitta del Francavilla e del Potenza. A soli quattro punti dal quarto posto appannaggio della Viola RC (in vantaggio però negli scontri diretti).
Ma passiamo alla cronaca della partita.
Il Corato schiera in quintetto Serazzi, Onetto, Clemente, Losavio, Infante. Fabbri risponde con Richotti, Pignalosa, Bagnoli, Lombardo, Requena.
Nelle prime fasi di gioco Onetto e Infante firmano il primo break (7-4 al 4’), mentre Requena si accomoda in panchina con due falli. Il coach scaurese chiama time out, poi butta nella mischia Violo e Raskovic. La situazione falli di squadra per i laziali si fa pesante: al 6’ Infante fa 2/2 dalla lunetta (11-6); al 7’ Violo commette un antisportivo e Vaiani capitalizza (13-8). I biancazzurri non si disperano. Il centro Bagnoli si carica sulle spalle l’attacco dello Scauri (13-12 al 9’), i coratini invece sfruttano la maggior precisione dalla lunetta (11/12). Il primo quarto si chiude 17-14 per i neroverde.
La seconda frazione si apre con un canestro di Basile (17-16), ma Corato continua a guidare la partita con Piarulli (21-16 al 14’). Bagnoli accorcia le distanze (21-18). E sull’onda lunga dell’entusiasmo Requena impatta con una tripla (21-21 al 16’) e poi mette la freccia (21-23 al 17’), ma Argento recupera (23-23). Botta e risposta tra Bagnoli (23-25) e Onetto (25-25). Requena schiaccia il nuovo vantaggio ospite (25-27), costringendo coach Mangione a chiamare sospensione, con 8 secondi da giocare: Serazzi è un fulmine e pareggia (27-27).
Dopo il risposo lungo, il duo Onetto-Infante colpisce ancora (31-29 al 21’); Serazzi subisce fallo da Richotti e in lunetta fa 2/2 (33-29 al 22’). Quattro punti di fila di Marinello e un tiro libero di Violo riaprono i giochi (34-34 al 24’). Poi Pignalosa segna il nuovo sorpasso laziale con un tiro dalla distanza (34-37 al 25’), smorzato da Serazzi (36-37). Bagnoli servito da Requena mette a referto il +3 (36-39 al 26’). Infante e Serazzi riportano avanti Corato, firmando un parziale di 6-0 (42-39 al 28’). Non c’è pausa: Bagnoli piazza il -1 (42-41), Vaiani trova la prima tripla (su 11) della serata (45-43 al 29’) e Serazzi chiude la terza frazione sul +4 (47-43).
Ultimi dieci minuti di orologio, Requena non perde tempo e schiaccia il -2 (47-45). Onetto risponde con una tripla al quinto tentativo personale (50-45 al 32’). Violo commette fallo sempre su Onetto che fa 2/2 dalla lunetta (52-47). Pignalosa infila dalla distanza (52-48 al 33’) e Richotti e Marinello chiudono un parziale di 0/8 (52-53), che costringe Corato al time out. Vaiani riporta in vantaggio i suoi (54-53), ma Richotti ci lascia lo zampino (54-55 al 36’). La partita resta in bilico, si sbaglia abbastanza, fin troppo, da ambo le parti. Poi Basile subisce fallo e fa 1/2 (54-56 a 1’43’’), nuovo time out Corato (1’24’’), si ricorre al fallo sistematico: Richotti fa 1/2 (54-57), idem Vaiani (55-57). A questo punto Scauri chiama sospensione. E nell’ultimo possesso palla, Marinello infila il +4 finale (55-59).
Parziali: 17-14, 27-27, 47-43
Arbitri: Borrelli Claudio, Petrone Giuseppe
Pasta Granoro Corato: Onetto 15, Vaiani 10, Serazzi 12, Infante 13, Losavio, Argento 2, Ferilli, Piarulli 2, Loiacono ne, Clemente 1. All. Mangione
Autosoft Scauri: Basile 3, Richotti 7, Marinello 9, Bagnoli 19, Pignalosa 6, De Lise ne, Lombardo, Requena 9, Violo 4, Raskovic 2. All. Fabbri
Note – T2: 15/40 (C), 20/42 (S) ; T3: 2/17 (C), 4/14 (S); TL: 19/22 (C), 7/14 (S); Rimb. 20/11 (C), 27/13; Val. 50 (C), 67 (S); Antisportivo a Violo (7’).
Rimbalzi offensivi / difensivi Corato 20/11 Scauri 27/13
Fonte h24notizie
Posted in Minturno - Scauri, Sport and tagged autosoft, basket, fabbri, playoff by admin with no comments yet.