Minturno, Libri: Venerdì 12 Ottobre “L’ultimo naufragio del Generale”

Venerdì 12 Ottobre  alle ore 18 presso la Cattedrale di San Pietro Apostolo – Congrega del SS. Rosario di Minturno, ci sarà la lettura condivisa de “”L’ultimo naufragio del Generale”” di Pino de Renzi con gli interventi musicali:  Duo Instabile Sottovento (V. Zenobio-A. Colaruotolo).

E’ un racconto storico a quattro voci  di Giuseppe De Renzi, medico laboratorista nato a Scauri di Minturno, è stato già presentato varie volte, anche a Scauri stessa, ma ognuno dei quattro piani narrativi che lo compongono continua a riservare delle sorprese – anche per lo stesso autore!

Al centro del libro c’è un “giallo” drammatico, il mistero cioè di cosa sia accaduto al dirigibile Italia, ideato, costruito e comandato dal Generale Umberto Nobile per poter sorvolare il Polo Nord nel 1928. L’Aeronave però cadde sul ghiaccio, lasciando a terra il Generale stesso e altri membri dell’equipaggio. Rifugiatisi sotto la famosa “tenda rossa”, furono tutti tratti in salvo, tranne il povero motorista Pomella, che rimase ucciso sul colpo durante l’impatto.

Ma che ne fu degli altri uomini a bordo del dirigibile che, sebbene squarciato, si risollevò in aria come una aquila ferita? Quegli uomini e il dirigibile stesso non furono mai più ritrovati. E’ questo “l’angoscioso dilemma” che assillò il Generale Nobile finché egli fu in vita.

Questo racconto cerca di dare una risposta un po’ azzardata al mistero, ma al contempo ne svela un altro: chi era miss Frances Fleetwood, la signora scozzese che visse all’ombra della vita di Nobile nella sua villa estiva a Scauri? Davvero era solo la sua “segretaria”, o era – umanamente – una figura molto più importante?

E cosa c’entra, infine, in tutto questo Giovanni Caboto, che con il suo vascello scoprì il Canada nel 1500? E’ vero che Giovanni fosse originario di Gaeta? E’ vero che “vide” l’America prima di Cristoforo Colombo? E perché suo figlio Sebastiano non volle mai parlare molto di lui?

Può riuscire un uomo solo a scoprire così tante “verità”?

L’Ultimo Naufragio del Generale è costato all’autore più di dieci anni di ricerche, e ha dovuto aspettarne altri quattro prima di essere pubblicato, ma per fortuna non tutte le cose si perdono in cielo tra le nuvole grigie senza che di esse si sappia più nulla.

Pino de Renzi


Posted in LIbri, Minturno - Scauri and tagged , , , by with no comments yet.

Lascia un commento