Minturno d’Autore
Sarà la splendida cornice del castello baronale di Minturno ad ospitare la mostra collettiva di Pittura degli artisti locali, organizzata dalla Pro Loco di Minturno con il patrocinio del Comune di Minturno
L’inaugurazione è prevista per mercoledi 10 luglio ore 19
Espongono:
- Lara Artone
- Anna Graziano
- Antonietta Ascione
- Jbare (Ugo Bartolin)
- Sonia Carpenet
- Anna Martone
- Celestino Casaburi
- Cristina Mazzucco
- Antonio Conte
- Fernando Pappa
- Antonio Corrente
- Gino Serra
- Clara Pia Corrente
- Alberto Ticconi
Vi sarà poi un fotoreportage intitolato “CASTA DIVA” a cura di Ilaria Tortoriello
Illustratrice, Fumettista e Pittrice.
Libri: “perchè mi chiami barbaro” (clicca qui per l’anteprima)
Laureata all’Istituto Europeo del Design, ha lavorato come fumettista alla RAI, ha illustrato libri per l’infanzia per case editrici internazionali quali l’Erma di Breshneider e l’Oxford University Press.
Ha vinto il premio miglior copertina al “Creatività e Scienza Premio Città di Salerno 2009″ con il libro “Gli Angeli di Rock Castle”. I suoi dipinti sono stati esposti in tutta Italia.
Pittrice e Insegnante.
Nel Dicembre 1994 ha partecipato alla collettiva “Momenti d’Arte” FIDAPA presso Villa Irlanda in Gaeta; nel Luglio 1997 ha partecipato all’ “AGRI FONDI” nel settore arte ed artigianato; nel 1997 ha esposto presso l’”ART STUDIO” di Monica Barsotti in Roma prestando inoltre la sua collaborazione per la realizzazione di numerosi lavori artigianali come ad esempio le vetrate artistiche per la chiesa di S. Giuseppe Artigiano in Roma; nel 998 ha partecipato alla mostra “I colori del Mediterraneo” FIDAPA – Roma; Luglio 2000: ha partecipato alla mostra collettiva presso Villa Arbusto – Ischia (NA); nel 2000 ha realizzato per la chiesa di S. Albina in Scauri (LT) opere di soggetti sacri e pannelli per il Giubileo del 2000; Successivamente, ha ricevuto vari riconoscimenti nel “premio internazionale la mimosa” di Anna Dolci Celletti in Formia; ha partecipato a varie mostre collettive presso l’Università del Golfo – Formia;ha esposto le sue opere presso il circolo culturale “Città di Gaeta”. Attualmente è coordinatrice dell’associazione Italia Nostra settore Tutela Ambiente per la sezione di Gaeta.
Gli orari di apertura sono
Orari: 11 e 12 luglio: dalle 18 alle 22
13 e 14 luglio dalle 10 alle 13, dalle 17.30 alle 24
Posted in Arte, Eventi, Forografia, Lazio, Minturno - Scauri and tagged artisti, castello, minturno, mostra, pittura by admin with no comments yet.
Fotografia ,Castelnuovo Parano: concorso fotografico “FOTORACCONTO: scrivere con la luce”
“La fabbrica delle parole” associazione culturale di Castelnuovo Parano , dalla quale prende il nome l’omonima manifestazione estiva, quest’anno giunta alla sua dodicesima edizione ; organizza un concorso fotografico patrocinato oltre che dal comune di Castelnuovo Parano , da importanti enti quali Regione Lazio assessorato alla cultura – Provincia d Frosinone- Università La Sapienza ed Università di Cassino.
Il concorso “Fotoracconto – scrivere con la luce” è aperto a tutti i fotografi, professionisti o dilettanti, purchè abbiano compiuto 18 anni .
Termine ultimo della presentazione 26 luglio 2012
Inaugurazione mostra 10 agosto 2012
Premiazione concorso 11 agosto 2012
I Premi saranno :
1 ° classificato
Mostra Personale della durata di una settimana presso la Galleria 291 Est di Roma
2° classificato
Pubblicazione della foto come copertina di un’opera edita a cura della casa editrice Campi di carta
3 ° classificato
Abbonamento annuale al National Geographic
Il tema del concorso :
La fotografia come mezzo narrativo.
L’immagine può essere considerata un sistema di scrittura complessa e allo stesso tempo sintetica, capace di costruire atmosfere e dinamiche così come la letteratura, chiediamo quindi ai nostri partecipanti di raccontarci una storia attraverso le immagini, le emozioni, i colori che sapranno cogliere con il loro scatto.
per informazioni scrivere a lafabbricadelleparol@libero.it
Posted in Arte, Forografia, Premi and tagged Castelnuovo Parano, Fotografia, La Fabbrica delle Parole, mostra by admin with no comments yet.
Scauri: Nasce il premio Dragut, per promuovere la rinascita territoriale e culturale dell’area Laziale di Minturno-Scauri
Il Gruppo Facebook Scauresi Scauresi ha istituito per l’anno 2012 il Premio Dragut, per promuovere la rinascita territoriale e culturale dell’area Laziale di Minturno-Scauri
Il Premio DRAGUT nasce grazie alla volontà civile e gratuita di un gruppo di persone che si sono incontrate su internet, coagulate attorno ad un’idea semplice: creare un “evento” che possa contribuire a far “rinascere” la cultura, la coscienza e l’amore verso tutta l’area di Minturno-Scauri.
Dragut era un pirata vissuto cinque secoli fa, un sanguinario, un depredatore. Perché assegnare un Premio a suo nome, allora? Perché, semplicemente, “grazie” a lui questo luogo ha saputo trovare le energie per unirsi e per combattere la violenza e lo spoglio della cultura, e ha saputo rinascere.
L’intento, quindi, è di far nascere nelle persone uno spirito di condivisione delle proprie coscienze, delle proprie memorie, dei propri sogni riguardanti questo meraviglioso luogo.
Ma non solo. Il Premio infatti si rivolge anche a tutte le Associazioni del territorio per farle incontrare tra loro, per farle cooperare e soprattutto per farle conoscere ai cittadini.
Le Associazioni che collaborano con il Premio Dragut si impegnano a divulgare l’iniziativa tramite i loro canali di comunicazione e avranno uno spazio all’interno della cerimonia di premiazione, potendo presentare ai cittadini i loro scopi e le loro iniziative.
Il Premio non è a scopo di lucro e non ha scopi di rappresentanza politica.
PER PARTECIPARE
ORGANIZZAZIONE DEL PREMIO:
1) Si prevedono tre sezioni: Fotografia (max 1), Poesia (max 1), Racconti (1, di max tre cartelle).
2) I lavori dovranno contenere riferimenti culturali, storico o ambientali del territorio di Minturno-Scauri
3) Il premio è rivolto a tutti, senza limiti di età. L’iscrizione è gratuita.
4) La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata al 15 agosto 2012
5) La data e le modalità della premiazione verranno comunicate a seguire direttamente ai vincitori e tramite comunicato stampa.
6) Le decisioni della giuria sono insindacabili.
7) Il vincitore di ciascuna sezione riceverà in premio un e-reader.
8 ) I lavori dovranno pervenire unicamente via mail all’indirizzo premiodragut@libero.it
9) le Associazioni interessate a patrocinare l’evento possono inoltrare richiesta formale via mail.
Per informazioni inviare una mail o telefonare al 3385882519.
Posted in Arte, Cultura, Minturno - Scauri, Premi, Premio Dragut and tagged Associazioni Culturali, Facebook, libri, minturno, mostra, Premio Dragut, Scauresi, Scauresi Scauresi, Scauri, tradizioni by admin with no comments yet.
Gaeta: dal 24 Marzo al Museo Diocesano “ognuno ha la sua croce”, mostra collettiva d ’Arte Contemporanea
Tra le figure geometriche, la Croce è il terzo simbolo fondamentale, attestato fin dall’antichità più remota.
In essa si congiungono Cielo e Terra, Tempo e Spazio.
Il Cristianesimo ha rielaborato il suo simbolismo arricchendolo ulteriormente, facendo sì che tra le figure geometriche la Croce diventasse simbolo preminente.
Essa rappresenta il Crocefisso, il Cristo, il Verbo, la Seconda Persona della Trinità (secondo la leggenda il legno della Croce proviene dall’Albero sorto sulla tomba di Adamo).
Il simbolo della croce e’ quindi un patrimonio fatto di conoscenza e cultura, di emozioni e di sogni, di saggezza ed innovazione, che ci aiuta a comprendere che qualunque cosa può essere interpretata sotto aspetti differenti e che ognuno di noi, durante questa interpretazione, può avvertire espressioni, sfumature ed emozioni capaci di rimodulare il proprio pensiero.
Il vernissage , che si terra’ sabato 24 marzo alle ore 17,30, sara’ a cura del noto critico d’arte ing. Carlo Roberto Sciascia .
ARTISTI PARTECIPANTI:
MAURIZIO MONACO, CRISTIANO RAGO, STEFANIA NICOLINI, LORY TEDESCO, DAVID PARRA, DONATELLA BLUNDO, LORENZO VILLA, STEFANIA GUARASCIO, LUIGI CALI’, RAGO ANNA, LAURA CAPPADONIA, RAFFAELE D’ERRICO, PIER LUIGI AGOSTINI, JOSHUA SOTTILE, ROSSELLA SPANU, MARIAGRAZIA BENVENUTI, NICOLA DI LIEGRO, ANNARITA VISCIDO, ENRICO DURATORRE, MARCO CALIGNANO,LUCIANO SCIOMMARI, BARBARA GIUSTO,PIETRO ERRICO SCACCHI, CHIARA NARDONE, GIORGIO CARA, VITTORIANA RUTIGLIANO, TIZIANA DI BARTOLOMEO, ANDREA FESTA, ANNA SCRIMINACI, KELLY COSTA, MARTINA CODISPOTI,GIANNI DE CARO,SILVIO FUSCO
Location: MUSEO DIOCESANO – Gaeta – 04024 (LT) |
Periodo: dal 22 Marzo al 15 Aprile 2012
Orari: apertura tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Chiusura: Il lunedì , il martedì ed il mercoledi’
Ingresso: gratuito
Organizzazione: ASS: LYNART
A cura di: Lyna Lombardi
Press office and Info: lynart@hotmail.it cell. 3384594195 / 3661595742
Posted in Arte, Eventi, Gaeta and tagged arte, gaeta, mostra, museo diocesano by admin with no comments yet.
Arte: L’artista Scaurese Lara Artone in mostra a Roma
Dipinti, fotografie e installazioni di venti giovani artisti contemporanei provenienti da diverse città italiane, tra cui la scaurese Lara Artone e l’artista di Formia Elisa Jane Pedagna, saranno in mostra a Roma dal 23 febbraio al 1 marzo per l’esposizione EroticaMente, in scena all’Ex Roma club di via Baccina 66.
Attraverso una sequenza d’immagini verranno esposte le scene e i particolari rilevati che rappresentano la forza e la bellezza della natura umana al giorno d’oggi, in un momento di instabilità ambientale e di crisi ideologiche. Un mondo insolito, sensuale e a volte macabro, dove donne e animali si incontrano, si uniscono, dove la natura prende il sopravvento sul corpo umano e lo piega alla visione di corpi pulsanti, di umori, che catturano e al contempo turbano fortemente lo sguardo dello spettatore
vernissage: giovedi 23-2-2012 ore 19.30
Posted in Arte, Eventi, Minturno - Scauri and tagged artone, lara, minturno, mostra, quadri, roma, Scauri by admin with no comments yet.